Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Introduzione ai filati per lavorare a maglia: i vari tipi di filati e le loro proprietà

Il filato è un elemento fondamentale per chi lavora a maglia. Esistono molti tipi di filati, ognuno con le sue proprietà e peculiarità, che rendono ogni lavoro unico e diverso dagli altri. Per capire appieno le tipologie e gli utilizzi dei filati, è importante partire da quattro aspetti: la materia prima, il processo di filatura, la struttura del filato e l’applicazione finale.

In generale, il filato è un fascio continuo di fibre costituito da fibre corte o aggregati di filamenti, e comprende generalmente tre tipi di filato: filato a fibra corta, filato filamentoso e filato fantasia.

Tipologie di filato.

-Filato monofibra

Il filato monofibra è filato da un solo tipo di materia prima in fibra, come il filato di puro cotone, il filato di pura lana e il filato di pura viscosa. Tale filato è adatto per realizzare tessuti puri, che riflettono principalmente le prestazioni di base della fibra utilizzata. I filati monofibra hanno un tatto caldo, una mano morbida, una bassa carica elettrostatica, un buon potere coibente e una elevata igroscopicità.

-Filato misto

Il filato misto è filato da due o più diversi tipi di materiali in fibra mescolati nel filato. Lo scopo è quello di combinare i vantaggi di varie fibre, migliorare le prestazioni del filato e aumentare la varietà di colori. Ad esempio, il filato misto poliestere e cotone o il filato misto fibra di lana e viscosa.

-Il processo di filatura

La filatura è il processo di produzione del filato a partire dalla materia prima. Il primo passaggio è la torsione del filato, cioè l’aggiunta di torsione al fascio di fibre per creare un filo resistente e uniforme. La direzione di torsione può variare a seconda del tipo di filato.

-Filati artificiali e sintetici

I tessuti sintetici derivano da un processo di produzione che prevede la combinazione di fibre naturali con additivi chimici, con l’obiettivo di ottenere un materiale tessile dalle proprietà specifiche. Tra le fibre sintetiche più note si annoverano l’acetato e la viscosa, comunemente utilizzate nel campo dell’abbigliamento e dell’arredamento, mentre la fibra di vetro e quella di gomma sono impiegate in settori industriali più specialistici.

-Tensione

La tensione è un altro aspetto importante da considerare nella scelta del filato per il lavoro a maglia. La tensione si riferisce alla quantità di filo necessaria per produrre una data tensione sulla maglia. Questo può variare in base al tipo di filato, alla dimensione dell’ago e alla tensione di lavoro del magliaio.

Oltre alla tensione, ci sono altre proprietà importanti del filato da considerare, come la morbidezza, la resistenza, l’elasticità e la durabilità. Ogni tipo di filato ha le sue proprietà uniche e può essere utilizzato per creare una varietà di capi di abbigliamento e accessori.

Il filato a fibra corta, ad esempio, è noto per la sua morbidezza e per la capacità di tenere caldo. È spesso utilizzato per creare maglioni e sciarpe. Il filato filamentoso, d’altra parte, è noto per la sua resistenza e durabilità e viene spesso utilizzato per creare capi di abbigliamento sportivi come tute da ginnastica e pantaloni da corsa.

Infine, il filato fantasia è caratterizzato da tessuti con texture uniche e viene spesso utilizzato per creare accessori come sciarpe e coperte. La scelta del tipo di filato giusto per il proprio progetto di maglia dipende da molteplici fattori, tra cui la propria abilità, il tipo di capo che si desidera creare e le proprietà del filato stesso.

Conoscere le proprietà dei vari tipi di filati può aiutare a scegliere il filato giusto per il proprio progetto di maglia. Le considerazioni sopra espresse possono fornire una base solida per scegliere il filato giusto per il proprio progetto, questa scelta è un passaggio importante per creare capi di abbigliamento e accessori di successo.

In generale, il filato è un fascio continuo di fibre costituito da fibre corte o aggregati di filamenti, e comprende generalmente tre tipi di filato: filato a fibra corta, filato filamentoso e filato fantasia.

Tipologie di filato.

-Filato monofibra

Il filato monofibra è filato da un solo tipo di materia prima in fibra, come il filato di puro cotone, il filato di pura lana e il filato di pura viscosa. Tale filato è adatto per realizzare tessuti puri, che riflettono principalmente le prestazioni di base della fibra utilizzata. I filati monofibra hanno un tatto caldo, una mano morbida, una bassa carica elettrostatica, un buon potere coibente e una elevata igroscopicità.

-Filato misto

Il filato misto è filato da due o più diversi tipi di materiali in fibra mescolati nel filato. Lo scopo è quello di combinare i vantaggi di varie fibre, migliorare le prestazioni del filato e aumentare la varietà di colori. Ad esempio, il filato misto poliestere e cotone o il filato misto fibra di lana e viscosa.

-Il processo di filatura

La filatura è il processo di produzione del filato a partire dalla materia prima. Il primo passaggio è la torsione del filato, cioè l’aggiunta di torsione al fascio di fibre per creare un filo resistente e uniforme. La direzione di torsione può variare a seconda del tipo di filato.

-Filati artificiali e sintetici

I tessuti sintetici derivano da un processo di produzione che prevede la combinazione di fibre naturali con additivi chimici, con l’obiettivo di ottenere un materiale tessile dalle proprietà specifiche. Tra le fibre sintetiche più note si annoverano l’acetato e la viscosa, comunemente utilizzate nel campo dell’abbigliamento e dell’arredamento, mentre la fibra di vetro e quella di gomma sono impiegate in settori industriali più specialistici.

-Tensione

La tensione è un altro aspetto importante da considerare nella scelta del filato per il lavoro a maglia. La tensione si riferisce alla quantità di filo necessaria per produrre una data tensione sulla maglia. Questo può variare in base al tipo di filato, alla dimensione dell’ago e alla tensione di lavoro del magliaio.

Oltre alla tensione, ci sono altre proprietà importanti del filato da considerare, come la morbidezza, la resistenza, l’elasticità e la durabilità. Ogni tipo di filato ha le sue proprietà uniche e può essere utilizzato per creare una varietà di capi di abbigliamento e accessori.

Il filato a fibra corta, ad esempio, è noto per la sua morbidezza e per la capacità di tenere caldo. È spesso utilizzato per creare maglioni e sciarpe. Il filato filamentoso, d’altra parte, è noto per la sua resistenza e durabilità e viene spesso utilizzato per creare capi di abbigliamento sportivi come tute da ginnastica e pantaloni da corsa.

Infine, il filato fantasia è caratterizzato da tessuti con texture uniche e viene spesso utilizzato per creare accessori come sciarpe e coperte. La scelta del tipo di filato giusto per il proprio progetto di maglia dipende da molteplici fattori, tra cui la propria abilità, il tipo di capo che si desidera creare e le proprietà del filato stesso.

Conoscere le proprietà dei vari tipi di filati può aiutare a scegliere il filato giusto per il proprio progetto di maglia. Le considerazioni sopra espresse possono fornire una base solida per scegliere il filato giusto per il proprio progetto, questa scelta è un passaggio importante per creare capi di abbigliamento e accessori di successo.